
Il Giro d’Italia Women sceglie Suzuki come mobility partner della corsa ciclistica tutta al femminile, in calendario dal 6 al 13 luglio.
L’evento RCS Sport & Events, organizzato con la Federazione Ciclistica Italiana, vedrà le grandi stelle del ciclismo femminile sfidarsi su strada, in diverse giornate consecutive, per conquistare l’ambita Maglia Rosa. Presente sulla linea di partenza, la campionessa in carica, Elisa Longo Borghini, pronta a difendere il titolo conquistato nel Giro D’Italia Women 2024.
Suzuki sarà partner esclusivo per la mobilità del Giro D’Italia Women e metterà a disposizione una flotta di 25 moto e 25 auto che lo staff utilizzerà per muoversi lungo il tracciato: le moto Suzuki affronteranno strade e condizioni differenti garantendo affidabilità, agilità e potenza in ogni situazione mentre le auto Suzuki, 100% Hybrid, supporteranno l’Organizzazione in tutti gli aspetti logistici e pratici legati alla competizione.
Alla partenza di ogni tappa del Giro d’Italia Women Suzuki sarà presente con uno stand al Villaggio Expo, dove sarà possibile ammirare due modelli iconici: Suzuki Swift Hybrid, in una speciale livrea nera con dettagli rosa dedicata al Giro, e Suzuki V-Strom 800DE, proposta in una colorazione rosa ispirata alla maglia simbolo della corsa. Un’occasione unica per vivere l’esperienza Suzuki nel mondo del ciclismo, partecipando anche ad attività divertenti con la possibilità di vincere esclusivi gadget Suzuki.
I numeri del Giro D’Italia Women
Il Giro d’Italia Women è lamassima espressione del ciclismo femminile, inserita nel calendario UCI Women’s World Tour 2025, la gara coprirà un totale di 920 km con un dislivello complessivo di 14.000 metri, attraversando cinque regioni: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Marche ed Emilia-Romagna, con l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola a fare da palcoscenico per il traguardo finale.
Le tappe offriranno un mix tecnico di cronometro individuale, tappe collinari, sprint e arrivi in salita impegnativi come quelli di Aprica, Valdobbiadene e Monte Nerone. Il tracciato metterà alla prova le migliori atlete del ciclismo mondiale, sia sulle lunghe salite che nelle tappe esplosive. Ogni gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport a partire dalle ore 12.50 con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa.
Una storia parallela, segnata da valori condivisi
L’impegno di Suzuki nel mondo del ciclismo è espressione concreta della condivisione profonda di valori quali: determinazione, passione, dedizione allo sport e ricerca dell’eccellenza. Valori che guidano ogni atleta verso il traguardo e che da sempre ispirano Suzuki in ogni progetto dell’azienda.
Suzuki, da sempre vicina al mondo delle due ruote, ha esordito nei trasporti proprio con una bicicletta motorizzata, la Power Free del 1952, e continua oggi a promuovere una mobilità sostenibile, anche attraverso iniziative come il “Suzuki Bike Day”, evento aperto al pubblico che da cinque anni promuove una mobilità condivisa, che è espressione di libertà e divertimento, nel massimo rispetto dell’ambiente.
Nel 2025 si è svolto il 14 giugno con partenza dall’Autodromo Nazionale Monza e ha attraversato un percorso ispirato a quello della mitica coppa Agostoni nata nel lontano 1946. Un percorso iconico nel territorio Brianzolo, di circa 60 Km di salite e discese immerse nel cuore della Brianza e con un dislivello di oltre 650 metri.
fonte: press.suzuki.it